2471203251579605662-128
dad22.jpeg
download (1)

facebook
youtube
whatsapp

Copyright: III Giornata della Tecnologia Musicale, All Rights Reserved 2022

III Giornata della TECNOLOGIA MUSICALE

 

 

Venerdì, 30 Settembre 2022, h. 9-13

Salone P. Da Cemmo

Conservatorio di Brescia

 

 

 

 

download

aperta alla partecipazione di studenti delle Scuole Superiori e valida per l'aggiornamento docenti previa iscrizione.

l'evento è fruibile dal canale YouTube dedicato

PROGRAMMA

9425974771630058111-128
9425974771630058111-128
2471203251579605662-128
17538808121558424437-128

h. 9.40

Botti Castelnovo Marini  Valente,

Conservatorio di Brescia​

MOVE

ambiente multimodale interattivo per l’apprendimento (2022)

Simona Pilotti,

Scuola Secondaria Ostiano (Cr)

Fare scuola con le tecnologie digitali

 

h. 9.20

Antonio D'Amato, Conservatorio di Brescia

 

 

Prismes électriques – hommage à Sonia Delaunay

composizione acusmatica (2013)

h. 10.40

Davys Moreno,

Università di Aveiro (Portogallo)

Nicola Davanzo,

LIM Università di Milano

 

 

 

Inclusione CON LA musica vs. Inclusione NELLA musica

h. 10.20

Federico Troncatti,

Conservatorio di Darfo B.T. (Bs)

Gruppo WK 569

 

 

 

Subito energia

video con immagini di Davide Bassanesi (2012)

h. 11

INTERVALLO

Dimostrazioni di MOVE (aula 115) e di strumenti inclusivi (corridoio antistante)

Per i  partecipanti da remoto dibattito con gli autori presenti in sala

 

9425974771630058111-128
17538808121558424437-128
9425974771630058111-128
17538808121558424437-128

h. 11.30

Matteo Olivo,

Università Jean Monnet di Saint-Etienne (Francia)

Diane Schuh,

Università Parigi 8 (Francia)

 

Tecnologie digitali e percorsi didattici per lo sviluppo delle competenze musicali e psicosociali delle persone con disabilità cognitiva

 

h. 11.50

Federico Troncatti,

Conservatorio di Darfo B.T. (Bs)

 

 

 

Ekithes

Composizione autogenerativa (su nastro magnetico)

Luca Francesconi, tecnico del suono (1989)

h. 12.30

Giorgio Sancristoforo

 

 

 

 

 

 

The sound of radiation: la sonificazione di reazioni nucleari e raggi x

(2018-2019)

h. 12.10

Sandro Bardelli,

INAF (Bologna)

Claudia Ferretti

Giorgio Presti,

LIM Università di Milano

Maurizio Rinaldi,

Accademia Santa Giulia (Brescia)

 

SoniCosmos. Una sonificazione di galassie.

screenshot 2022-04-01 at 09.52.21

Conservatorio "Luca Marenzio"

p.tta A.B. Michelangeli

25121 Brescia (Italia)

tel. 030 288711

Come creare un sito web con Flazio