Copyright: IV Giornata della Tecnologia Musicale, All Rights Reserved 2023
FEDERICO TRONCATTI
Conservatorio di Brescia
sez. Darfo B.T.
"Ekithes" è una composizione scritta in GFA Basic su piattaforma Atari Mega STE, eseguita con expander Yamaha TX816. Si basa su un algoritmo con funzioni trigonometriche che genera informazioni MIDI "nota on" che via via divengono esorbitanti tale protocollo, in quanto maggiori di 127 (lsb). Si ha così un avvio ricco di eventi sonori, che nello sviluppo della composizione divengono sempre più rarefatti: come si sa, l'operatore di moltiplicazione amplifica i valori, lasciando però sempre invariato il valore 0. Fissato tale valore a 84, Sib5, ne risulta una sorta di progressiva polarizzazione su tale nota, rendendo ineseguibili tutti gli altri valori. Il ritmo melodico ha due livelli: il primo, quello generale, denso e incalzante dato da veloci note in cascata. Il secondo, dato appunto dal Sib5 e celato all'interno del primo, tende progressivamente ad accelerare, isolandosi via via fino alla conclusione. Le dinamiche sono randomizzate. Registrato a Milano nel 1989 grazie all'aiuto di Luca Francesconi.
Federico Troncatti in dalla metà degli Anni '80, ha affiancato all'attività di compositore quella di programmatore con linguaggi informatici che gestissero il protocollo MIDI come una potenziale macchina per eseguire suoni. Dapprima cimentandosi con la programmazione in linguaggio Basic coi primi computer domestici (Spectrum ZX, Commodore PET, Vic 20 e Commodore 128), è passato alla programmazione di software musicali su Atari Mega STE dove sono implementati direttamente gli ingressi e le uscite MIDI. La possibilità di gestire direttamente i flussi di dati in uscita verso le macchine ha consentito un elevato numero di composizioni eseguibili direttamente dall'elaboratore elettronico. Dopo una pausa di attività fra la fine degli Anni '90 e la fine degli Anni 2000, nel 2009 ha fondato il gruppo WK569 con Ezio Martinazzi (sviluppo hardware) e Piero Villa (sviluppo software e tecnico del suono), coi quali ha svolto intensa attività di ricerca e produzione musicale.
Ekithes